Settimana di mobilità a Nantes: Partecipazione al Festival Univerciné

Il 2023 di EUniverciné si conclude con una settimana di attività a Nantes, in coincidenza con il festival del cinema tedesco. Un'opportunità unica per gli studenti delle università partecipanti per immergersi nel mondo del cinema e scoprire le ultime produzioni tedesche. Durante questa settimana, avranno luogo proiezioni di film, incontri con registi e momenti di dibattito per approfondire le tematiche affrontate.

Il Festival "Univerciné Allemand" è un evento annuale che si tiene a Nantes e che celebra il cinema tedesco contemporaneo. Durante il festival, vengono proiettati film di registi tedeschi emergenti e affermati, e vengono organizzati incontri e dibattiti con i registi e gli attori dei film in concorso.

Partecipare al Festival permetterà agli studenti di EUniverciné di immergersi nella cultura cinematografica tedesca e di sviluppare le loro capacità di analisi e critica. Inoltre, avranno l'opportunità di incontrare e interagire con giovani registi e attori, arricchendo così la loro esperienza di apprendimento.


La settimana inizierà con l'inaugurazione del festival al cinema Katorza, nel centro storico di Nantes. Durante la serata di apertura, il pubblico sarà accolto da un cocktail che si terrà fuori dalla sala e che introdurrà gli spettatori alla rassegna cinematografica. Alle 20:00 avrà luogo l'inaugurazione ufficiale del festival, seguita dalla proiezione del film Ineborg Bachmann - Journey into the Desert, di Margarethe von Trotta. 





Durante la settimana, gli studenti parteciperanno inoltre a un workshop di sottotitolaggio. In questo workshop, impareranno le regole e le tecniche del sottotitolaggio cinematografico e avranno l'opportunità di praticare la traduzione e l'inserimento dei sottotitoli in alcune scene chiave dei film usati durante le lezioni. 






Una delle attività più coinvolgenti che i partecipanti avranno l'opportunità di fare è prendere parte ai lavori della giuria del festival. In qualità di membri della e-giuria, che è una giuria a distanza creata appositamente per questo progetto, gli studenti avranno il compito di valutare i film in concorso del festival "Univerciné Italien", che si terrà nel mese di marzo 2024. Per prepararsi a questo importante compito, questa settimana gli studenti parteciperanno come uditori alla giuria Univerciné, avendo così l'opportunità di osservare da vicino il processo di deliberazione che porterà alla selezione del film vincitore di questa edizione.




Oltre alle proiezioni e alle attività della giuria, gli studenti partecipernano anche a una conferenza sul cinema italiano contemporaneo. Queste conferenza, offerta dal Dr. Vittoriano Gallico dell'Università di Nantes, offrirà una panoramica approfondita delle tendenze del cinema italiano di oggi mostrandone l'articolazione nei diversi generi cinematografici.

















La settimana si è concluderà con la serata di chiusura del festival al cinema Katorza, durante la quale sarà proiettato il film Das Lehrerzimmer (La sala professori), di İlker Çatak.




Commenti

Post popolari in questo blog

La valutazione dei film da parte della giuria del festival: un'esperienza unica per gli studenti del progetto EUniverciné

La complessità e l'importanza della sottotitolazione: un seminario all'Università di Nantes che ha suscitato grande interesse tra gli studenti"

Premio Univerciné del cinema tedesco