Innsbruck: sulle tracce di cultura e natura
Durante le Giornate Internazionali di Studio a Innsbruck, che si sono svolte dal 5 al 7 giugno 2024, i partecipanti al progetto EUniverCiné hanno avuto l’opportunità non solo di acquisire nuove conoscenze e competenze, ma anche di scoprire la ricchezza culturale della città tirolese e di ammirarne il suggestivo paesaggio montano per il quale è conosciuta in tutto il mondo.
Fondata nel 1669, l’Università di Innsbruck è la più grande della regione del Tirolo e una delle istituzioni accademiche più antiche e prestigiose dell’Austria. Composta da numerose facoltà e centri di ricerca, l’università pone un forte accento sull’internazionalizzazione, offrendo programmi di scambio e collaborando con istituzioni di tutto il mondo. Alcuni corsi sono disponibili anche in inglese, rendendo l’ateneo accessibile a studenti di diverse nazionalità.
Un pomeriggio è stato dedicato alla visita guidata del centro di Innsbruck.
La passeggiata è iniziata dal mercato coperto Markthalle, una tappa imperdibile per chi visita la città, e ha proseguito verso il Tetto d’Oro (Goldenes Dachl), principale attrazione turistica e simbolo della città. Questo edificio, costruito intorno al 1500 sotto l’imperatore Massimiliano I, deve il suo nome al tetto rivestito da 2.657 tegole in rame dorato, che riflettono la luce del sole creando un effetto spettacolare. La facciata è abbellita da affreschi e sculture che raccontano storie della tradizione tirolese.
Come già detto, grazie alla sua posizione privilegiata tra le Alpi, Innsbruck è rinomata per il suo paesaggio montano. Per gli appassionati di attività all’aperto è stata organizzata una gita a Hafelekarspitze, dove si può ammirare un panorama mozzafiato.
Durante i buffet offerti dagli organizzatori e nei momenti di convivialità, per completare l’esperienza i partecipanti hanno potuto immergersi anche nella cultura gastronomica tirolese. Piatti tipici come Spätzle, Wiener Schnitzel, Strudel e, soprattutto, Sachertorte hanno deliziato i loro palati.
Commenti
Posta un commento